I BAMBINI SCRIVONO
Cari bambini,
ho pensato di aprire una nuova pagina nella quale ospitare gli scritti che state componendo in questi giorni. Che si tratti di poesie, filastrocche, storie, pensieri, pagine di diario e così via.
Avrete così a vostra disposizione una vetrina nella quale la vostra scrittura sarà messa in comune e valorizzata.
Scrivere fa bene, ci fa sentire meglio, ci permette di mettere ordine nella nostra testa e nella nostra vita.
E in questo tempo di coronavirus è più necessario che mai.
Buona scrittura a tutti.
Angelo
LA SCUOLA STA FINENDO: RICORDI DI UN ANNO PARTICOLARE 3^A PRIMARIA, DRUENTO
Apri file
COSA HO IMPARATO A FARE DURANTE LA CHIUSURA DELLA SCUOLA, CLASSE 2^ A, INSEGNANTE LUCIA GARGIULO, SCUOLA PRIMARIA DI VOLPIANO
Apri file
LETTERE AD ANGELO, CLASSE 5^ D, Scuola A.Frank, Leinì
Apri file
EMOZIONI CON ANGELO PETROSINO, Classe 5^D, Scuola Anna Frank, Leinì
Apri file
LE NOSTRE OPINIONI SUI RACCONTI DI ANGELO, CLASSE 3^A, SC. ANNA FRANK DI DRUENTO
Apri file
UNO SCRITTORE PER I BAMBINI di Cinzia Chialant, Scuola Nino Costa di Pianezza, per le classi 5^C e 5^E
Guarda il video
UN FILO CON LO SCRITTORE... NELLA DAD, Classe 5^D, Sc. ANNA FRANK, LEINI'
Apri file
LA STORIA DI UN GATTO , TESTI DELLA CLASSE 3^D, SC. ANNA FRANK, DRUENTO
Apri file
DIARIO DEL CORONAVIRUS DELLA CLASSE 5^D, SCUOLA ANNA FRANK, LEINI'
Apri file
STORIE DI GATTI. CLASSE 3^ A, SCUOLA ANNA FRANK, DRUENTO
Apri file
IL MIO GIOCO PREFERITO, CLASSE 3^ A, SCUOLA ANNA FRANK, DRUENTO
Apri file
STORNELLI, TESTI DELLA 3^D, SC. ANNA FRANK, DRUENTO
Apri file
MI RICORDO, TESTI DELLA 3^ D, SC. ANNA FRANK, DRUENTO
Apri file
STORNELLI - TESTI DELLA 3^A, SCUOLA ANNA FRANK, DRUENTO
Apri file
MI RICORDO, TESTI DELLA 3^A, SCUOLA ANNA FRANK DRUENTO
Apri file
CONTINUAZIONE DELLA STORIA DI FLAMINIA... 3^D, Sc.Anna Frank, Druento
Apri file
SCRIVI UNA LETTERA A.. 3^D, SC.A.FRANK, DRUENTO
Apri file
L'ANIMALE CHE VORREI 3A, Sc. A.Frank Druento
Apri file
TRIANGOLO DI PAROLE - Classe 3^A, Sc.Anna Frank, Druento
Apri file
SCRIVO UNA LETTERA...TESTI DELLA CLASSE 5^ D SCUOLA ANNA FRANK DI LEINI'
Apri file
LA STORIA DI FLAMINIA, 3^D, SC. A.FRANK, DRUENTO
Apri file
IL VOCABOLARIO DELLA 3^ D, Sc.Anna Frank, DRUENTO
Apri file
CONTINUA LA STORIA. TESTI DELLA CLASSE 5^D, SC. ANNA FRANK, LEINI'
Apri file
LE DEFINIZIONI DELLA 3^A, Sc. A.Frank, Druento
Apri file
POESIE SULLA SCUOLA: 3^ A, SCUOLA ANNA FRANK, DRUENTO
Caro lettore,
voglio parlarti della mia scuola
con orgoglio io la presento e tu ascolta ogni parola.
Quando di giorno passi,
senti le urla che arrivano dalle classi,
perché é come un contenitore,
che ci mette tutti di buon umore!
Il suo colore è bello vivace
color arancio che a molti piace.
Dalla finestra un bagliore di sole entra,
e quando scrivo mi tormenta.
Nei corridoi ci sono gli zaini,
qualche volta capita che inciampi
ma è meglio tenerli fuori senza che intralcino tra i banchi.
La mia scuola ora è vuota
colpa del virus che ci allontana,
nessuna maestra ci metterà la nota,
fino al suono della prossima campana!
Adesso ci dobbiamo fermare,
perché il virus non ci deve trovare.
La mia scuola resta lì,
spero di tornarci un di!
Ludovico
La mia sveglia suona alle sei
e la nonna sa che la colazione vorrei.
A vestirmi e lavarmi sono un po' lento
ma nel mio cuore son contento
perché a scuola devo andare
e so che li ho un amico speciale.
Prendo posto nel mio banco
con Ludovico accanto.
Tutti attenti adesso siamo
e il racconto di Angelo leggiamo.
Ora inizia la lezione
la maestra Anna spiega sempre con attenzione.
Le operazioni ci ha insegnato
e di mettere il riporto in testa mi sono abituato.
Lim e lavagna noi abbiamo,
ma alla maestra piace scrivere a mano
con gessetti colorati
guardiamo tutti la lavagna incantati!
Il suo tavolo è sempre in ordine
...a mettere a posto è sempre un fulmine!
La scuola è sempre divertente
se di Betta sei studente.
Le interrogazioni con lei facciamo
bei voti ci dà sempre, per questo l'adoriamo!
Con Lina facciamo bellissimi esperimenti
grazie teacher che sempre ci accontenti!
Poi l'intervallo finalmente arriva
e con la classe siamo una bella comitiva.
Anche in gita noi andiamo,
e questo giorno con ansia aspettiamo.
Ai giorni nostri la scuola è divertente,
dice mio nonno sorridente.
Ai suoi tempi tutto questo non c'era
ed era diversa anche l'atmosfera:
gli insegnanti erano severi
e se a scuola non volevi andare
la mamma i carabinieri poteva chiamare!
La penna il nonno non aveva
e con il calamaio lui scriveva,
portapenne con zip non esisteva
e lo zaino neanche sapeva cos'era!
La sua borsa era di cartone
per questo doveva fare attenzione.
Il suo portapenne era di legno
e con il coperchio faceva un disegno
come righello lui lo usava
per far matematica, lo aiutava!
Te lo dico con il cuore in mano,
se studi tanto andrai lontano.
Uso sempre bene la testa
e quando prendo dieci faccio festa!
Manuel
Come mi manca la scuola
dove il tempo vola,
invece qua a casa tra queste mura
il tempo non passa ed è una tortura!
Però a casa bisogna stare
per non doversi ammalare!
Se tutti rispettiamo la quarantena,
la vita sarà più serena.
A scuola torneremo
e tante cose impareremo!
Tommaso
La scuola il mio pensiero invoca,
il luogo dove si ride e si gioca.
In fondo al corridoio la mia classe mi aspetta
per dare inizio a una giornata perfetta;
la lezione è cominciata
dentro l'aula ben addobbata
con disegni e cartelloni
pronti a dar le soluzioni.
Le maestre brave e premurose
con tutti noi sono affettuose.
Sviluppa la mia creatività,
per la mia scuola, hip hip hurrà!!
Aurora
In questa situazione ad una cosa voglio pensare
che presto nella mia scuola io voglio ritornare.
Mi manca tutto, proprio tutto
ciò che è bello e ciò che è brutto.
Mi mancano compagni e le maestre
e affacciarmi fuori dalle finestre.
Gli intervalli in giardino
e poter stare tutti vicino.
La scuola è bella e tante cose ti fa imparare
italiano, storia, matematica e i verbi ad utilizzare.
E se sbagli non ti preoccupare
la maestra non ti sgrida, ma ti dice di riprovare
Federico
A me manca assai la scuola
e non poterci andar ancora.
Mi ricordo che al mattino
io mi alzavo dal lettino.
Mi vestivo in tutta fretta
dentro la mia cameretta,
poi mia mamma mi chiamava
e a scuola mi portava.
Una volta entrata a scuola
maestra Anna non è più sola,
e insieme a lei, Lina e Betta
la mia classe è assai perfetta.
Incomincia la lezione
e io ascolto con attenzione,
perché bisogna avere testa
e non fare sempre festa.
Io per questo amo la scuola
ed il cuore lì mi vola.
Alessandra
Filastrocca della scuola
dove il tempo non vola.
dove si deve studiare
ma nell' intervallo si può scherzare.
Con la testa si deve ragionare
e con il cuore si deve apprezzare.
Si lavora con le maestre
ma alla fine si fan le feste.
Anita
Nella scuola c'è chi spiega e c'è chi ascolta.
Ci sono le maestre che tirano fuori il meglio di noi con tanta pazienza
e costanza.
Ci sono i compagni, amici nati tra i banchi.
Ci sono le lezioni
dove ti abbandoni, piene di informazioni,
ci sono le verifiche e le interrogazioni.
Di imparare non si finisce mai!
La scuola è come un albero,
è la nostra radice,
ci fa crescere, sii un'ascoltatrice!
Mettici il cuore
per fiorire con amore.
Mettici la mente
e vedrai che imparerai automaticamente.
Sharon
Presto la scuola ritornerà
…T shirt azzurra e via si va!
Fuori dal cancello trepidante io attendo…
Ecco è suonata,
La nostra amata campanella nei nostri cuori è ritornata.
Un tempo non mi piaceva udirla, ma ora il suo suono mi ricorda quanto bello sia, stare sempre in compagnia.
Tutto questo presto accadrà
….Forza 3 A!
Lollo
A me la scuola è sempre piaciuta.
Dal primo giorno mi sono divertito,
Un po' con la maestra e un po' con il mio compagno Ludovico.
Si ritaglia, si incolla, si colora poi si studia e si lavora.
Le mie maestre si chiaman Eli, Lina e Anna…
Con la loro fantasia
Solco i cieli dell'allegria.
Anna è un capitano:
Se si arrabbia, lei è un soprano.
Eli invece è tutta sorrisi e carezze,
Ma se m'interroga allora addio dolcezze..
Maestra Lina è una scienziata,
Sa le lingue ed è sempre indaffarata.
La mia scuola mi manca, ma presto ritornerò
E quando lo farò
Un sorriso mi regalerò.
Edoardo
Vado a scuola ogni mattina
Ed imparo la tabellina
Poi arriva italiano
E io scrivo piano piano
Facciamo geografia
E subito dopo andiamo via
A me piace tanto storia
Anche se a studiarla un po' mi annoia
Ci so fare anche in grammatica,
Ma preferisco la matematica
E che dire dell'ora di palestra
Che facciamo con la maestra?
Due materie ho tralasciato
Ma non mi sono dimenticato
La lezione di scienze e geometria
Che la mia inventiva fa volare via
Mattia
La mia scuola è a Druento
ora è chiusa e son scontento
un virus è arrivato e
tutto è cambiato
sul computer facciamo lezione
tutti i giorni dopo colazione
in classe presto vorrei tornare
per imparare,
rivedere i miei compagni e con loro giocare
spero presto accadrà
perché tutto bene andrà
Lorenzo
Scuola del mio sogno
Di te abbiamo bisogno.
Per studiare, coniugare
imparare il verbo amare
Scuola del mio cuore
Tu sei calda come il sole,
da te tornerò in fretta
e sarà una bella festa.
Layla
A scuola trovo i miei amici del cuore
che mi fanno ridere di cuore,
alcuni hanno la testa matta
ma con loro la risata è fatta.
Le maestre sono tutte di buon cuore,
e lo dimostrano a tutte le ore.
Riescono farci entrare tutto in testa
anche se qualcuno protesta.
Gaia
Scuola
Amata scuola
Prima un po' noiosa
Adesso tanto desiderata
Scuola
Amata scuola
Con la maestra Lina
Che sperimenta
Con l'accento all'inglesina
Con la maestra Macrì
Che sta con noi tutti i martedì
Con la maestra Anna
Che ci fa fare i compiti come una tiranna
Ma no scherzo
E' dolce come un gelso
E infine i miei amici
Vorrei avervi vicini e felici
Mi mancate 3^ A
Serena
La scuola è un posto dove con la testa si impara a studiare,
con il cuore ad amare.
Si fanno gite
ai parchi naturali e si vedono zone fiorite.
Dopo la scuola si fa merenda o si va ai giardinetti
e ci sono: nonni, zii e bambinetti
o forse anche i vicini
con i loro nipotini.
Ci siamo divertiti e abbiamo giocato
e il giorno è volato.
È mattina si va ad imparare
per avere cose nuove da raccontare.
Olivia
Ora vado a scuola a Druento,
quando entro son contento
i miei compagni sono amici
facciamo esperimenti, mappe e cornici
ora la scuola è digitale,
mi manca….ma non è niente male!
Presto torneremo tra i banchi
Felici allegri ma più stanchi.
Gabriele
Oggi mi sento triste,
da molti giorni che a scuola non vado,
sento molto la nostalgia,
dei miei cari compagni.
Il mio cuore desidera tanto,
vedere voi cari amici,
vorrei fare tanti giochi, canti e balli,
ed essere di nuovo felici.
La voce dolce della mia maestra,
e ancora nella mia testa,
mi manca tanto il contatto umano,
anche se ogni giorno ci sentiamo da lontano.
Elsa
Filastrocche sulla scuola, classe 3^ D, scuola Anna Frank di Druento
Suona la sveglia di prima mattina
colazione in cucina!
Mi lavo e mi vesto
vorrei fare presto
corro corro fino a scuola
passando sull'aiuola
in classe ho tanti amici
e siamo tutti felici
adoro anche la maestra
seduta vicino alla finestra
imparo tante cose
anche quelle più noiose
durante l'intervallo
le bambine fanno un ballo
invece i maschietti
son sempre più furbetti
ora la scuola è sospesa
ma mi manca la sua ripresa
noi impariamo da lontano
fino a quando non potremo ridarci la mano.
Alessio I.
La mattina che mi sveglio,
penso a scuola quanto è bello,
incontrare nuovi amici,
grandi, piccoli e piccini,
far merenda tutti insieme, porta amore pace e bene.
se studiamo con la testa,
impariamo un po'più in fretta,
e se parliamo con il cuore,
la maestra ci dona il suo amore.
in questo momento di difficoltà,
basta un pensiero ed eccoci là.
Denis
La scuola è tanto bella
è come una fiammella
calda e un po' biondella.
A scuola con gli amici si trascorrono ore felici.
Ci mettiamo il cuore e la testa
così il tempo vola e presto arriva la siesta.
Tutti i giorni andavo a scuola a imparar tante cose
ora invece sono a casa a studiar e a giocar.
I momenti sono belli a disegnar con gli acquerelli.
Tutti i giorni sto ad aspettar quando a scuola si potrà tornar.
Diego
In questo periodo un po' brutto
dove sembra cambiar tutto,
non mi sento troppo sola.
Lo sai perché? c'è la scuola!
E' una scuola un po' diversa,
ma non mi sento affatto persa!
Non c'è più la campanella
e neanche la cartella,
non c'è più la palestra,
ma c'è in streaming la maestra!
La giornata scolastica normale
è diventata una lezione virtuale!
Con il pc si studia matematica
e veloci facciam le frasi di grammatica,
il tempo vola via
con la videoconferenza di storia e geografia.
C'è anche l'intervallo:
farlo in chat è uno sballo!
Per fortuna intanto il tempo vola,
verrà il momento in cui ci ritroveremo a scuola
e quando arriverà la pagella
sarà per tutti molto bella.
Olivia
Or mi manca la mia scuola
perché in aria un virus vola
ed io sento nella testa,
ma ancor più dentro al mio cuore,
quanto manca la maestra
che ci insegna con amore.
Io son triste qui da sola
quando penso alla mia scuola
e vorrei cogliere un fiore
da donare con amore
ai compagni ed agli amici
per vederli più felici.
Ho un'idea nella testa
passerà questo momento
ed io penso a tutti in festa
con il cuore allegro e lieto:
vi ho svelato il mio segreto.
Elisa
Cara scuola che sei lì sola
ho il cuor pesante
perché da te son distante
ma fiducioso con il cuore in mano
ti dico stai tranquilla
che presto ci rivediamo!
Te lo prometto faremo festa
ma a questo punto ci vuol la testa.
Per non rischiare di contagiare dobbiamo un po' temporeggiare.
Io intanto studio fino alla data
tu stai tranquilla e beata
non tornerò con la testa vuota!
Simone
La mia scuola è assai bella
e brilla come una stella,
con i miei compagni mi piace stare
e anche giocare.
Arrivo sempre presto
con passo lesto;
la LIM e la lavagna
mi aiutano ad imparare
e vi posso anche disegnare.
Io adoro studiare la grammatica
e un po' meno la matematica.
La maestra Simona è molto matematica
ed è assai simpatica;
la maestra Deborah è una scienziata
e da tutti è adorata;
la maestra Cristina è religiosa
e il suo colore preferito è il rosa;
la maestra Elisabetta è un' artista
ed è sempre ottimista;
il maestro marco è un grande musicista
e fa il pianista;
il maestro Roberto ama la teatralità
e ci insegna la legalità.
a scuola voglio tornare,
ma a casa devo stare!
Presto i medici una cura troveranno
e il coronavirus sconfiggeranno!
Tutti insieme festeggeremo
e finalmente ci riabbracceremo!
Francesca
Bianca e gialla
come la palla,
gentile e carina
come la bambolina.
L'odore e il rumore,
ricordano le more.
Sorride e canticchia,
a ogni bambino che sonnecchia.
A scuola si va per imparare,
a leggere e a disegnare.
Ogni mattina la campanella suona,
richiamando la classe di maestra Simona.
Giorgio
La scuola che ho nel cuore,
è piena di colore.
All'intervallo si ride di gusto,
mentre mangiamo un panino al prosciutto.
la maestra ci spiega con pazienza,
così fa crescere la nostra intelligenza.
E quando siamo con la testa un po' distante,
lei ci richiama all'istante.
invece quando usiamo bene la testa,
come premio possiamo fare festa.
Serena
Filastrocca della scuola
in questo posto il tempo vola
entriamo bambini, cresciamo ed impariamo,
e dopo 5 anni ci riscopriamo.
i miei compagni sono la mia seconda famiglia
e per questo la nostra amicizia è una meraviglia.
E poi scopri l' amica del cuore
e allora andare a scuola diventa uno splendore!
Noemi
La scuola è meravigliosa
ed ogni giorno imparo qualcosa,
è tutta un'avventura
e niente mi fa paura.
con Gabriele, Giorgio, Alessio e Simone
condividiamo la stessa lezione,
con Simona faccio il coccolone,
con Elisabetta un po' il piacione.
per il coronavirus non ci abbracciamo più
ma prima o poi gli faremo un bel cucù.
Adriano
Della mia scuola ho nostalgia
ora che siamo in pandemia.
Non mi accorgevo quanto era bello
poter entrare da quel cancello.
Mi mancano i miei amici
tutti insieme eravamo felici
della mia maestra mi mancano le risate
ma non dimentico le sgridate
non vedo l'ora a scuola di tornare
e finalmente tutti riabbracciare!!!
Gabriele
Siamo a casa da scuola
e la cosa non mi consola.
Le giornate sono lunghe e noiose
mentre a scuola sono corte e gioiose.
Mi piaceva fare l'intervallo in giardino
ora lo faccio sul mio balconcino.
Per rivedere i miei compagni dovrei fare attenzione
ma tanto ci vediamo in video lezione!
Quando tutto questo sarà finito
ci ritroveremo a ridere all'infinito!
Gaia
La mattina io mi alzo
e lo faccio con un balzo.
Corro, corro con lo zaino
e mi muovo come un daino.
Mi siedo al mio banco
e il mio compagno è al mio fianco.
Di matematica facciamo lezione
e impariamo la frazione.
Io ci metto tutto il cuore,
per imparare con amore.
Poi ci metto anche la testa
e la mia intelligenza si manifesta.
Andare a scuola è molto bello
per allenare il cervello.
Megan
Nella mia testa ci sono pensieri,
belli, brutti e sinceri.
Il cuore invece mi da' il coraggio
per affrontare il mio incredibile viaggio.
Non un diavolo per capello, ma di capricci ne ho assai
e nella mia testa le idee non mancano mai!
Sentimenti veri battono forte nel mio cuore
auguro a tutti un mondo pieno d'amore.
Virginia
La mia scuola un po' mi manca,
e star da solo un po' mi stanca.
E' di arancio colorata,
proprio come un'aranciata.
lL mia classe è la più bella,
sembra una caramella.
Ha un giardino grande grande,
dove ti diverti alla stragrande.
Al suono della campanella,
tutti corron con la cartella.
Ma la cosa più importante,
è l'amicizia anche da distante.
Oggi noi non siamo a scuola,
ma il computer ci consola.
Cara scuola ci rivedremo presto,
mi mancano gli amici, sono onesto!
Alessio Lo Manto
In un paesino piccolo e incantato
c'è una scuola con un bel prato,
dove tanti bimbi hanno giocato
ma tra i banchi di scuola si è studiato.
In questi giorni la mia scuola è chiusa
e io sono molto delusa,
triste, malinconica e reclusa
non vedo l'ora che questa situazione sia conclusa.
Con i miei compagni rido di cuore
le mie compagne sono dolci come more,
siamo una classe che fa tanto rumore
non vederli per me è un dolore.
Quanto è bella la mia scuola
ho la fortuna di avere una maestra bella e buona,
lei si chiama Simona
e io non vedo l'ora che la campanella risuona!!!!!
Zoe
Filastrocche della classe 5^ D di Leini'
TESTA E CUORE
In questi giorni sto pensando
Che nella mia testa
Ci sia una grande festa Il mio cuore ha tanto amore
Per le persone sole
Nella mia testa
C'è una tempesta
Con tanti pensieri e desideri
Sperando che almeno uno si avveri
Che grandi e piccolini
Siano presto tutti felici e vicini
"ANDRA' TUTTO BENE"
GIULIA 5^D
Filastrocca testa e cuore
Dentro il mio cuore
il mondo è migliore.
Nella mia testa
c'è una filastrocca che fa festa.
Angelo è un bravo scrittore
E le Sue parole sono piene d'amore.
Anche se fuori c'è la tempesta
Nel mio cuore c'è una gran festa!
Francesco.A. 5^D
Filastrocca testa e cuore
In questi giorni chiusi in casa
tanto è il tempo per giocar.
Con la mamma e i miei fratelli
tante cose noi facciam.
Con il cuore son sereno
ma la testa mi fa pensar
a quel che accade in tutto
il mondo e mi fa rattristar"
Daniele 5^D
Filastrocca testa e cuore
Il mio cuore
è come un colore
dipinto su un fiore
che a tutte le ore
sboccia con amore
La mia testa
è come una foresta
che cresce sopra una tempesta
dove si fa sempre festa
e la gente è sempre onesta
Cecilia 5^D
Il cuore e la testa
In questi giorni bisogna pensare con la testa
ma il pensiero mi si arresta,
perché' ho il cuore pieno d ' amore.
E le parole fanno festa dentro la mia testa
formando fiori di cartapesta
dai mille colori dell' arcobaleno per dare colore a queste ore.
per ricordarci con clamore cuore
che TUTTO ANDRA' BENE .
GIADA 5^D
Filastrocca testa e cuore
Il mio amico del cuore
mentre mi parla con amore
si gratta la testa
e intanto pensa ad una festa.
Gli dico con il cuore in mano
per me non sarai mai lontano.
Camminiamo a testa alta
tutti assieme
come tanti alberi
che fanno sbocciare un seme.
Luca 5° D
Filastrocca testa e cuore
Resta coraggioso e resta dolce
come la mia testa che è troppo folle.
Testa alta, cuore in mano
che senza loro non andiamo lontano.
Il nostro cuore
ci fa un favore,
la nostra testa
a volte ci calpesta.
L'importante è ciò che resta
dopo una forte tempesta,
se la testa è immaginaria
l'amore è sempre nell'aria.
MELISSA 5^D
Filastrocca di testa e cuore
Mi batteva forte il cuore,
perché ho incontrato il mio vero amore.
Lei sulla testa portava un magnifico cappello
mentre io in mano avevo un ombrello.
Alberto 5^D
Testa e cuore
fanno rima con amore,
una cosa che in questi giorni
gira nei pensieri e nei sogni.
Testa e cuore devi usare
per star bene e non ammalare,
quando questa storia finirà
questo virus morirà.
Testa e cuore devi usare
perché questa storia non deve tornare.
Se stai male non ti preoccupare,
testa e cuore dovrai usare,
per poi ricominciare a star bene e ad amare.
In questo momento baciarsi ed abbracciarsi non si può,
dovremmo attendere ancora un po'
così dopo baci e abbracci non mancheranno… proprio no!
TESTA E CUORE
Una filastrocca devo fare
Due parole devo usare
Con il cuore e con la testa
Prepariamoci alla festa
Il mio papà vorrei festeggiare
Ma così non ce la posso fare
La mia testa sta pensando
Cosa il cuore sta provando
Un miscuglio di emozioni
Tanti balli e canzoni
Un disegno gli ho preparato
Ed è tutto colorato
Chissà se gli piacerà
E' la festa del papà!!!
Alice 5^ D
Filastrocca del 6
Sei per uno sei.
Per favore, mi dia del lei
Sei per due dodici.
In questo negozio, prezzi modici
Sei per tre diciotto.
Preparo un buon risotto
Sei per quattro ventiquattro
Faccio una passeggiata e incontro un gatto
Sei per cinque trenta
Mi vien voglia di polenta!
Sei per sei trentasei
Ho una filastrocca x lei
Sei per sette quarantadue
Guarda lì, c'è un bue!!!
Sei per otto quarantotto
Per strada sentii un botto
Sei per nove cinquantasei
Un bel viaggio mi farei
Sei per dieci sessanta
La mia famiglia felice canta
Giulia Basile
TESTA E CUORE
Uso la TESTA
Per fare una festa.
Tutti i miei amici
Sono felici.
Palloncini a forma di CUORE
Ci donano tanto AMORE.
Il mio CUORE è pieno d'amore
Vi penso a tutte le ore.
La mia TESTA vola lesta
Tutti insieme andiamo a una festa
Giochiamo, cantiamo, ridiamo
E tutti insieme ci amiamo
Con la TESTA e con il CUORE
Io vi dono tanto AMORE.
Ilaria 5^D
Filastrocche della 3^ D, scuola A.Frank di Druento
FILASTROCCA DEL 6 DI ALESSIO L.
Sei per uno sei
Questi compiti sono i miei
Sei per due dodici
Io conosco tutti i codici
Sei per tre diciotto
Sei proprio un asino cotto
Sei per quattro ventiquattro
Il mio numero preferito è quattro
Sei per cinque trenta
Quant'e' buona la menta
Sei per sei trentasei
Che bello che sei
Sei per sette quarantadue
Le colpe sono tutte tue
Sei per otto quarantotto
Che super botto
Sei per nove cinquantaquattro
Ora son le quattro
Sei per dieci sessanta
Di cioccolata ne voglio tanta!
Filastrocca del 6 di ELISA
6 x 1 = 6 per favore mi dia del lei
6 x 2 = 12 in questo negozio prezzi modici
6 x 3 = 18 io preparo un buon risotto
6 x 4 = 24 io mi sento un po matto
6 x 5 = 30 mi piace l'odore della menta
6 x 6 = 36 tu ci sei
6 x 7 = 42 ai le corna come un bue
6 x 8 = 48 mi mangi mi mangio un bel biscotto
6 x 9 = 54 in cucina c'è un disastro
6 x 10 = 60 tu sei in gamba
FILASTROCCA SULLA TABELLINA DEL 6 DI GIORGIO
Sei per uno sei.
Per favore, mi dia del lei.
Sei per due dodici.
In questo negozio, prezzi modici.
Sei per tre diciotto.
Preparo un buon risotto.
Sei per quattro ventiquattro.
Giochiamo a scaccomatto.
Sei per cinque trenta.
Ma quanto sei lenta.
Sei per sei trentasei.
Ogni volta ti guarderei.
Sei per sette quarantadue.
Suoni con noi due.
Sei per otto quarantotto.
Gustiamo un buon biscotto.
Sei per nove cinquantaquattro.
Se cerchi bene ne trovi quattro.
Sei per dieci sessanta.
Fai crescere una bella pianta.
Filastrocca della tabellina del 6 di ADRIANO
6x1=6 io niente vorrei
6x2=12 i miei amici son fantastici
6x3=18 mi piace il pollo cotto
6x4=24 io di arti ne ho 4
6x5=30 non mi piace la menta
6x6=36 un leone sbranerei
6x7=42 sei grasso come un bue
6x8= 48 avevo un orsacchiotto
6x9=54 il mio gatto è matto
6x10=60 mi bevo la fanta.
FILASTROCCA DELLA TABELLINA DEL 6 DI FRANCESCA
6X0= 0 NON HO MAI VISTO CALIMERO
6X1=6 QUESTI BISCOTTI SONO I MIEI
6X2=12 TAGLIO CON LE FORBICI
6X3=18 MANGIO IL LATTE CON UN BISCOTTO
6X4=24 GIOCO CON IL MIO GATTO
6X5=30 OGGI SONO CONTENTA
6X6=36 SONO ANDATA A OROSEI
6X7=42 QUELLE CIABATTE SONO TUE
6X8= 48 MI PIACE IL PROSCIUTTO COTTO
6X9=54 TU SEI PROPRIO MATTO
6X10 LA GALLINA CANTA
FILASTROCCA CON LA TABELLINA DEL 6 DI SIMONE
Sei per uno sei.
Un gelato mi mangerei
Sei per due dodici
Mi servono le forbici
Sei per tre diciotto
Che bell' orsacchiotto
Sei per quattro ventiquattro
Ho visto uno spettro
Sei per cinque trenta
Non sei mai contenta
Sei per sei trentasei
Al mare me ne andrei
Sei per sette quarantadue
Queste chiavi sono le tue
Sei per otto quarantotto
sono stanco e sono cotto
Sei per nove cinquantaquattro
Dice sempre il maestro
Sei per dieci sessanta
Di pazienza ne ho tanta
Filastrocca Tabellina del 6 di NOEMI
6x1 = 6 Son le tabelline che farei
6x2 = 12 Noi ridiamo come i comici
6x3 = 18 Siamo fatti a biscotto
6x4 = 24 Ora salto a 34
6x5 = 30 La rima si alimenta
6x6 = 36 Se potessi non lo farei!
6x7 = 42 Sono le coccole per il bue
6x8 = 48 Sono i salti del passerotto
6x9 = 54 Ora vado e faccio altro
6x10 = Fa 60 finalmente mo' si canta!!
FILASTROCCA DELLA TABELLINA DEL 6 DI VIRGINIA
Sei per uno sei
Per favore, mi dia del lei.
Sei per due dodici,
In questo negozio prezzi modici.
Sei per tre diciotto,
farcisco un buon biscotto.
Sei per quattro ventiquattro,
lei è proprio matto.
Sei per cinque trenta,
io mi faccio latte e menta.
Sei per sei trentasei,
stasera ceno con i nonni miei.
Sei per sette quarantadue,
tutti a Carrù a mangiare io bue.
Sei per otto quarantotto,
a capo d'anno scoppia un botto.
Sei per nove cinquantaquattro,
prendo il tè con il Cappellaio Matto.
Sei per dieci sessanta,
il mio pappagallo canta.
Filastrocca sulla tabellina del 6 di MEGAN
Sei per uno sei
In piscina mi tufferei
Sei per due dodici
Pensa, sogna e credici
Sei per tre diciotto
Ahi, che male! Hai un cerotto?
Sei per quattro ventiquattro
Dorme tranquillo il mio gatto
Sei per cinque trenta
Che bel colore è il Magenta
Sei per sei trentasei
Dei biscotti cucinerei
Sei per sette quarantadue
Tutte le scelte son le tue
Sei per otto quarantotto
Il petardo ha fatto il botto
Sei per nove cinquantaquattro
Per la pizza vado matto
Sei per dieci sessanta
Corri, salta, balla e canta
FILASTROCCA DELLA TABELLINA DEL 6 OLIVIA
6 X 1 = 6 Vado in gita a Ortisei
6 X 2 = 12 Non funzionano i fili elettrici
6 X 3 = 18 Ho bevuto un chinotto
6 X 4 = 24 Quel gelato mi ha attratto
6 X 5 = 30 Mi gusto un tè alla menta
6 X 6 = 36 Torino ha dei bei musei
6 X 7 =42 Nel presepe ci sono l'asino e il bue
6 X 8 = 48 Mangio un panino al prosciutto cotto
6 X 9 =54 Ho visto il sole a un tratto
6 X 10 = 60 La 3 D in coro canta
Filastrocca della tabellina del sei ZOE
Sei per uno sei
sono tanti i baci che ti darei.
Sei per due dodici
devo iniziare a parlare a codici.
Sei per tre diciotto
ho proprio voglia di mangiarmi un biscotto.
Sei per quattro ventiquattro
questo bimbo e' proprio matto.
Sei per cinque trenta
a me piace la menta!
Sei per sei trentasei
tu in realtà chi sei?
Sei per sette quarantadue
il pollo lo mangiamo in due.
Sei per otto quarantotto
non ho mai giocato al Lotto.
Sei per nove cinquantaquattro
mia madre ha comprato un bel pollastro.
Sei per dieci sessanta
tu sei davvero una santa!!!
Filastrocca della tabellina del 6 di DIEGO
6x1=6 CHE MONELLO CHE SEI
6X2=12 E IO SCRIVO I CODICI
6X3=18 MANGI COME UN MAIALOTTO
6X4=24 E IO CORRO COME UN MATTO
6X5=30 IO FACCIO LA POLENTA
6X6= 36 A CASA RIMARREI
6X7=42 E IO GIOCO CON VOI DUE
6X8=48 DORMO COME UN BAMBOLOTTO
6X9=54 MANNAGGIA A QUESTO VIRUSACCIO
6X10=60 E NOI ANDIAMO IN BANCA
Filastrocca del 6 di GABRIELE
6×1= 6 ho un cane che si chiama Ray
6×2=12 faccio un giro sotto ai portici
6×3=18 ho vinto al SuperEnalotto
6×4=24 sto diventando matto!
6×5=30 mi vado a mangiare la polenta
6×6=36 io alle Maldive ora andrei
6×7=42 ingrasserò come un bue
6×8=48 con i petardi faccio un botto
6×9=54 è appena passato un ratto
6×10=60 c'e' mia nonna che canta
Le filastrocche della classe 3^ A della scuola Anna Frank di Druento
Tommaso
6x0=0 Ti racconterò tutto e sarò sincero!
6x1=6 Non nasconderti tanto ho già visto dove sei!
6x2=12 Quasi quasi più tardi mi farò un giro in bici.
6x3=18 Aiuto mamma a pulire il salotto.
6x4=24 Mamma dice che sono tutto matto!
6x5=30 Mi piacciono le Tic-Tac alla menta.
6x6=36 Se mi chiedessi scusa, certo che ti perdonerei!
6x7=42 Avevo così fame che ho mangiato come un bue!
6x8=48 Uffa, devo aspettare che il pollo sia cotto!
6x9=54 Guarderò il Tg su Retequattro.
6x10=60 Per digerire mi bevo una Fanta.
Sharon
6x1=6 Siete tutti amici miei
6x2=12 Ringraziamo a tutti i medici
6x3=18 Fa troppo freddo, metti il cappotto
6x4=24 Il re, in mano tiene lo scettro
6x5=30 A scuola stai attenta
6x6=36 Andiamo tutti a visitare i musei
6x7=42 Che belle scarpe son le tue
6x8=48 Cinguetta felice il passerotto
6x9=54 Il mio cane è un furbastro
6x10=60 La bellezza del mare incanta
Alessandra
6x1=6 che asino che sei
6x2=12 i miei amici sono comici
6×3=18 ho comprato un orsacchiotto
6x4=24 il mio amico è un gran matto
6x5=30 questo è il gusto delle mente
6x6=36 batti un colpo se ci sei!
6x7=42 l'asinello è insieme al bue
6x8=48 fai attenzione che si è rotto!
6x9=54 io ti sfido a forza quattro
6x10=60 la paura fa novanta
Federico
6x1=6 io ti cerco, dove sei?
6x2=12 inizio a contare con i pollici.
6x3=18 se ti trovo faccio il botto.
6x4=24 io ti ho visto son mica matto.
6x5=30 quando giochiamo anche mamma è contenta.
6x6=36 mentre ti aspetto mi conto i nei.
6x7=42 facciamo insieme il verso del bue.
6x8=48 c'è il sole fuori non serve il giubbotto.
6x9=54 ehi, ho visto un ratto.
6x10=60 con gli amici si gioca e si canta.
Serena
6x1=6 Per favore mi dia del lei.
6x2=12 In questo negozio prezzi modici.
6×3=18 Preparo un buon risotto.
6x4=24 Mi avvicino quatto quatto.
6x5=30 Senza mangiare non sto mai senza.
6x6=36 Tu chi sei?
6x7=42 Guarda quel bue.
6x8=48 Asino cotto.
6x9=54 Mi mangio un bel piatto.
6x10=60 L'allegria e davvero tanta.
Aurora
6x1=6 ciao amici miei
6x2=12 sono proprio giorni frenetici
6x3=18 là nel mondo c'è un gran casotto
6x4=24 nella mano tengo lo scettro
6x5=30 alla salute sono attenta
6x6=36 andare a scuola io vorrei
6x7=42 con le mie mani nelle tue
6x8=48 resto a casa è il mio motto
6x9=54 il mondo è tutto matto
6x10=60 Aurora felice canta!
Manuel
6x1=6 questo è il mio menù, ci sei?
6x2=12 il mio menù è il migliore, credici!
6x3=18 il ristorante apre alle otto
6x4=24 per il purè vado matto
6x5=30 bevo latte e menta
6x6=36 un altro risotto vorrei
6x7=42 queste mele son le tue?
6x8=48 mi mangio un panzerotto
6x9=54 come cuoco son distratto
6x10=60 tutti a tavola chi manca?
Anita
6x1=6 fai spazientire pure gli dei
6x2=12 mi taglio con le forbici
6x3=18 mi mangio un biscotto
6x4=24 vorrei tanto un gatto
6x5=30 la mia amica è proprio lenta
6x6=36 sul divano io starei
6x7=42 guarda c'è un bue
6x8=48 asino cotto
6x9=54 quel palazzo è proprio alto
6x10=60 la gallina canta.
Lollo
6x1=6 stia attento anche lei.
6x2=12 imparo a memoria i codici.
6x3=18 mangio prosciutto cotto.
6x4=24 ho mangiato come un matto.
6x5=30 il gatto si addormenta.
6x6=36 che asino che sei.
6x7=42 mi piace il tuo bue.
6x8=48 in cucina prendo il salsicciotto.
6x9=54 il limone è aspro.
6x10=60 ora annaffio la mia pianta.
Edoardo
6x1=6 mi dia del lei.
6x2=12 i miei amici sono euforici.
6x3=18 il mio gatto è molto ghiotto.
6x4=24 mia mamma va a teatro.
6x5=30 e mi mangio la polenta.
6x6=36 che asino che sei.
6x7=42 mi piace molto la tabellina del due.
6x8=48 vai in cucina e diventi cicciotto.
6x9=54 quel dolce è proprio dolciastro.
6x10=60 la mia voglia è proprio tanta.
Gaia
6x0=0 è arrivato l'uomo nero
6x1=6 di amici ne ho 46
6x2=12 datemi delle forbici
6x3=18 adoro mangiare il prosciutto cotto
6x4=24 mio fratello sembra un matto
6x5=30 la luce è spenta
6x6=36 dimmi se ci sei
6x7=42 sei grosso come un bue
6x8=48 quando piove metto il cappotto
6x9=54 tutti in fila per 4
6x10=60 la gallina canta
Gabriele
6x0=0 Il mio gatto è uno sparviero
6x1=6 I tuoi baffi sono come i miei
6x2=12 Ho comprato un paio di forbici
6x3=18 Mi mangio un bel biscotto
6x4=24 Il cielo oggi è bluastro
6x5=30 Non mi piace la polenta
6x6=36 Io mi faccio i fatti miei
6x7=42 C'è l'asinello e il bue
6x8=48 Il mio cane è cicciotto
6x9=54 Il mio gatto è un po' distratto
6x10=60 Di fame ne ho provata tanta
Ludovico
6x1=6 mmm... un buon gelato mangerei.
6x2=12 quanto parlano i politici!
6x3=18 il mio gatto é fessacchiotto.
6x4=24 ma che bello questo gatto!
6x5=30 mia nonna tante storie inventa.
6x6=36 mio fratello studia i miti degli Dei.
6x7=42 le ciabatte son le tue.
6x8=48 mi mangio un buon biscotto.
6x9=54 siamo rimasti solo in quattro.
6x10=60 l'uccellino sempre canta.
Layla
6x0=0 inizio proprio un bel pensiero
6x1=6 di che anno sei?
6x2=12 conosci dei codici?
6x3=18 voglio un cucciolotto
6x4=24 mia mamma è un gatto
6x5=30 questo periodo non mi spaventa
6x6=36 mio papà di anni ne farà 36
6x7=42 di canali ce ne sono 2
6x8=48 ricominceremo la scuola col Botto
6x9=54 asino piatto
6x10=60 di voglia di uscire ne ho TANTA
Lorenzo
6x1=6 il mio gatto ha quattro nei
6x2=12 quando starnutisce fai hici
6x3=18 io sono un cicciolotto
6x4=24 in Fortnite sono il più matto
6x5=30 non mi piace la menta
6x6=36 ho fatto uno scherzo a lei
6x7=42 mangio come un bue
6x8=48 asino cotto
6x9=54 alla fine è morto il gatto
6x10=60 la gallina balla e canta
Mattia
6x0=0 ho un gatto nero
6x1=6 i dolci sono tutti miei
6x2=12 io imparo tanti codici
6x3=1 8 ho un cucciolotto
6x4=24 il mio gatto è tutto matto!
6x5=30 io bevo il thè alla menta
6x6=36 e resta come sei
6x7=42 le mie scarpe sono come le tue
6x8=48 via con il botto
6x9=56 noi siamo europei
6x10=60 l'allegria è proprio tanta
Elsa
6x0=0 il mio gatto va sul pero
6x1=6 tutti quanti fanno hei
6x2=12 taglio la carta con le forbici
6x3=18 io mi mangio un bel biscotto
6x4=24 sono andata da coatto
6x5=30 la mamma prepara la polenta
6x6=36 in radio c'è la canzone di Casadei
6x7=42 sul kilimangiaro ho visto un grosso bue
6x8=48 al mattino mi alzo sempre alle otto
6x9=56 il corona virus mi sta facendo diventare matto
6x10=60 i ladroni di Aladino erano quaranta.
Olivia
6x0=0 Mi riposo sotto un melo
6x1=6 Tu sei più bella di lei
6x2=12 Guarda che bei mici
6x3=18 Fa troppo caldo per mettersi il cappotto
6x4=24 Ho visto un asino matto
6x5=30 Mi bevo il succo alla menta
6x6=36 La coca-cola io vorrei
6x7=42 Che bel bue
6x8=48 Mamma ho vinto al lotto!
6x9=54 Compriamo un gatto?
6x10=60 Tu non sei tanto alta